Consigli e trucchi di cottura
Ogni gnocco può essere cotto in diversi modi, starà a voi scegliere il migliore, in base al tempo a disposizione e alla ricetta che volete seguire. In pentola, padella o in microonde per servirli come primo piatto, oppure al forno, in friggitrice ad aria o fritti in olio, per gustarli come snack o aperitivo.
PRIMO PIATTO

IN PENTOLA
Tempo: 1/1:30 minuti
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, raggiunta l’ebollizione buttare gli gnocchi e attendere. Scolarli e condirli a piacere.

IN PADELLA
Tempo: 2/3 minuti
Preparare un sugo leggermente liquido e aggiungere gli gnocchi direttamente dalla confezione. Cuocere a fiamma sostenuta per qualche minuto, mescolando con delicatezza fino a che il condimento si sia opportunamente addensato.

IN MICROONDE
Tempo: 3/5 minuti
Mettere gli gnocchi direttamente dalla confezione in microonde in un piatto fondo. Impostare la potenza a 800watt per 1 minuto fino ad un massimo di 3 minuti. Dopodiché tirarli fuori, aggiungere il condimento, mescolarli bene con delicatezza e cuocerli nuovamente in microonde per 1:30.
APERI-LOGNOCCO

IN FRIGGITRICE AD ARIA
Tempo: 12 minuti
Mettere gli gnocchi direttamente dalla confezione nella friggitrice ad aria. Impostare la potenza a 180watt per 12 minuti. Servirli con un pizzico di sale o salse.

IN FORNO
Tempo: 15/20 minuti
Impostare il forno a 200°. Infornate gli gnocchi e attendete fino a doratura desiderata.

FRITTI IN PADELLA
Tempo: 10 minuti
Prendete una padella con bordi alti e versateci abbondante olio. Far scaldare l’olio a fiamma moderata. Poi versate gli gnocchi nell’olio direttamente dalla confezione, tenendo sempre la fiamma moderata (attenzione a non far surriscaldare troppo l’olio). Lasciare friggere fino a doratura desiderata.