Gnocchi all’amatriciana
Ogni romano sa che quando arriva improvvisa la voglia di amatriciana, è impossibile resistere. Probabilmente non esiste turista in visita a Roma che non abbia assaggiato uno dei primi piatti più famosi della cucina romana.
Una ricetta che riesce a racchiudere in sé tutto ciò che serve per preparare un sugo all’amatriciana saporito ed equilibrato.
Ingredienti
Fiocchi di patate (acqua, patate disidratate in fiocchi), farina di GRANO tenero 00, fecola di patate, guanciale stagionato da “cinta senese dop”: (carne suino, sale, pepe, spezie Conservanti: E250 E252), doppio concentrato di pomodoro, pepe nero, peperoncino, sale, correttore di acidità: E 330, conservante: E 200. Potrebbe contenere: Soia.
Cottura
PRIMO PIATTO
IN PENTOLA 1/1:30 minuti
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, raggiunta l’ebollizione buttare gli gnocchi e attendere. Scolarli e condirli a piacere.
IN PADELLA 2/3 minuti
Preparare un sugo leggermente liquido e aggiungere gli gnocchi direttamente dalla confezione. Cuocere a fiamma sostenuta per qualche minuto, mescolando con delicatezza fino a che il condimento si sia aoppurtanamente addensato.
IN MICROONDE 3/5 minuti
Mettere gli gnocchi direttamente dalla confezione in microonde in un piatto fondo. Impostare la potenza a 800watt per 1 minuto fino ad un massimo di 3 minuti. Dopodiché tirarli fuori, aggiungere il condimento, mescolarli bene con delicatezza e cuoceli nuovamente in microonde per 1:30.
APERI-LOGNOCCO
IN FRIGGITRICE AD ARIA 12 minuti
Mettere gli gnocchi direttamente dalla confezione nella friggitrice ad aria. Impostare la potenza a 180watt per 12 minuti. Servirli con un pizzico di sale o salse.
IN FORNO 15/20 minuti
Impostare il forno a 200°. Infornate gli gnocchi e attendete fino a doratura desiderata.
FRITTI IN PADELLA 10 minuti
Prendete una padella con bordi alti e versateci abbondante olio. Far scaldare l’olio a fiamma moderata. Poi versate gli gnocchi nell’olio direttamente dalla confezione, tenendo sempre la fiamma moderata (attenzione a non far surriscaldare troppo l’olio). Lasciare friggere fino a doratura desiderata.
Valori Nutrizionali Medi
per 100gr | ||
---|---|---|
Valore Energetico | Kj / Kcal | 553 / 130 |
Grassi | gr | 2,5 |
di cui grassi saturi | gr | 0,8 |
Carboidrati | gr | 25 |
di cui zuccheri | gr | 1,1 |
Fibre alimentari | gr | 0,9 |
Proteine | gr | 2,8 |
Sale | gr | 0,68 |